A cura di caos Centro studi e formazione de La Tenda
CRESCERE PER CAMBIARE/CAMBIARE PER CRESCERE
Da qualche tempo, da più parti, si va affermando che le comunità sociali
vivono un più profondo e radicale di qualunque altro rinnovamento
vissuto nei tempi passati.

Tale convinzione è supportata dalla retorica del cambiamento causata dalla pandemia interpretata come uno spartiacque della storia, quasi fosse il primo evento del genere.
Ma cosa dobbiamo intendere per cambiamento? In che cosa consiste? È fatto soprattutto da nuovi settori o anche solo da nuovi nomi dati a settori già operanti o alla loro collocazione all’interno di più ampi campi di attività?
In realtà, non sarà mai il cambiamento delle forme strutturali e organizzative a determinare una vera e stabile trasformazione nella coscienza di una comunità.
Anzi, le trasformazioni esteriori potrebbero addirittura indurre all’illusione di aver fatto un passo verso il cosiddetto “nuovo”, di fatto allontanandolo, generando più che altro una sorta di ’immunità al cambiamento”.
Il vero cambiamento avviene solo quando tutti coloro che compongono una comunità avanzano verso un altro e più alto livello: ovvero quando tutto ciò che fa parte della vita di una comunità – relazioni, contenuti cognitivi, qualità del pensiero, valori, piani e progetti, e così via – è portato consapevolmente da un grado di energia, più avvincente e più promettente.
Il vero cambiamento è, in effetti, ciò che intensifica la consapevolezza e le motivazioni di ogni componente coinvolgendo tutti i membri della comunità, ognuno secondo le sue possibilità e il ruolo che ricopre all’interno dell’insieme.
Ecco allora la proposta di AGENDA CHANGE 2022, una sorta di memorandum dei punti cruciali su cui formarsi per coltivare il desiderio di cambiamento e provare a costruire il futuro quotidianamente.
- Gennaio
- BISOGNO DI CAMBIAMENTO
- Febbraio
- TIPO DI CAMBIAMENTO
- Marzo
- LA MOTIVAZIONE AL CAMBIAMENTO
- Aprile
- LA RESISTENZA AL CAMBIAMENTO
- Maggio
- CAMBIAMENTO PERSONALE
- Giugno
- MAESTRI DI CAMBIAMENTO
- Luglio
- CAMBIAMENTO E CONDIVISIONE
- Agosto
- CAMBIAMENTO E APERTURA SOCIALE
- Settembre
- LA COMUNICAZIONE PER CAMBIARE
- Ottobre
- IL CAMBIAMENTO PER SCOPRIRE SE
- STESSI
- Novembre
- RELAZIONE E CAMBIAMENTO
- Dicembre
- CONCLUSIONI
APPENDICE
- Evoluzione dei modelli organizzativi
- Spazio alla solidarietà: le sedi operative del Centro la Tenda
- Lo Scaffale: pubblicazioni del Centro studi e formazione caos